Come investire sul CFT responsabilmente

Come investire sul CFT: una guida utile 

Investire sui contatti per differenza potrebbe essere molto produttivo, ma quali sono le tecniche corrette per farlo? Vediamo insieme come si può investire sul CFD.

Innanzitutto la sigla CFD, sta a indicare i “contratti per differenza”. Ma precisamente a cosa si fa riferimento quando si parla di questi contratti per differenza?

I contratti per differenza non sono altro che accordi finanziari, regolarmente stipulati, che si occupano di pagare la differenza tra i prezzi di apertura e quelli di chiusura. Questa tipologia di accordi trova diffusione principalmente nel mercato azionario e in quello di forez, crypto e materie prime. 

Noti anche come contracts for difference, tali contratti consentono agli investitori di testare e sottoporre a previsione i movimenti di prezzo delle azioni pur non disponendo di asset sottostante. 

La previsione è comunque effettuata per un periodo a breve termine. 

Ma quali altre sono le cose da sapere a proposito dei CFD e perché investire in questo settore potrebbe rivelarsi una buona idea? 

Come investire sul CFD e perché 

Una prima ragione utile che spinge gli investitori ad interessarsi dei contratti per differenza sono i profitti, generalmente molto alti. 

È anche vero però che, per lo stesso principio che permette di ottenere grossi successi finanziari, anche le perdite potrebbero rivelarsi alte. Prima di lanciarsi nel mondo degli investimenti è per questo opportuno approfondire la conoscenza dei contratti per differenza. 

Scopriamo dunque insieme come investire sul CFD. 

Investire sul CFD: consigli utili 

1.Scegliere il broker corretto

Per prima si consiglia di trovare un broker bravo e soprattutto professionale. La sicurezza degli investimenti viene sempre fatta dipendere da questa figura. E’ bene accertarsi che questo professionista abbia una licenza e che venga monitorato da un ente di regolamentazione. Ogni broker ha un sito di riferimento ma è possibile informarsi sul suo conto anche con un veloce passaparola. 

2.Iniziare con un account demo

Si suggerisce, inoltre, di muovere i primi passi nel mondo del trading attraverso un account demo. Coloro che si rivolgono al broker potranno sicuramente ottenerne uno e iniziare così a guardarsi intorno senza perdere soldi. 

3.Costruire una strategie di trading

Dopo aver utilizzato un account demo si può costruire una solida strategia di trading. Prima di iniziare ad investire, è bene effettuare sempre le dovute analisi. 

Leggi anche: Trading in Bitcoin, vantaggi e svantaggi

Advertisement

Caduta libera del Bitcoin: colpa del coronavirus?

Caduta libera del Bitcoin

Caduta libera del Bitcoin: quanto impatto ha il coronavirus?

I giorni del Coronavirus verranno ricordati anche come quelli del crollo delle azioni di Wall Street. Le conseguenze del virus epidemico, tuttavia, hanno anche portato ad una caduta libera del Bitcoin

Ebbene sì, il valore del Bitcoin è stato drammaticamente dimezzato. Un tracollo avvenuto nel tempo di un giorno solo. La famosa moneta virtuale, passata alla storia per aver rivoluzionato per sempre la storia degli scambi commerciali, ha perso la metà del suo valore. 

Ma quanta responsabilità ha, in tutto questo, il coronavirus? 

Proviamo a vederci chiaro. 

Il Bitcoin dimezza il suo valore: conseguenza diretta del Coronavirus? 

Negli ultimi giorni, il CoVid 19 ha avuto un impatto drammatico sull’economia mondiale. I tre indici di Wall Street hanno infatti chiuso la settimana in un clima di grande scoraggiamento. 

Anche il Bitcoin, però, ha incassato il colpo sferrato dal Coronavirus, una minaccia che attenta non solo alla borsa di New York ma anche a quelle asiatiche. 

La condizione traballante del mercato azionario ha spinto tantissime persone a riscuotere. Possiamo dire quindi che la criptovaluta paga oggi il costo di un’incertezza. 

Attualmente, infatti, la moneta virtuale non si mostra essenziale quanto quella tradizionale e in tempi di crisi questa “inessenzialità” viene pagata a caro prezzo. 

Il ruolo del petrolio 

Sebbene il tracollo del Bitcoin sia conseguenza diretta di questa crisi, c’è comunque chi afferma che il CoVid-19 non sia il solo responsabile della caduta libera del Bitcoin. Tantissimi sono infatti gli esperti che attribuiscono al ribasso del prezzo del petrolio la responsabilità di questo improvviso cambiamento. 

Gli studiosi di economia, del resto, pensano che la crisi del Bitcoin non sia cosa poi così inaspettata. In un momento di crisi – come quello che oggi ci troviamo a vivere – le criptovaute non sono esonerate dal clima di insicurezze in cui appare immersa l’economia. Ciò avviene perché gli investimenti privati, societari o aziendali fondano la loro ragion d’essere sul denaro in eccesso. 

Tale considerazione, ad ogni modo, ci mette al corrente di un importante assunto: malgrado i tentativi di mostrarsi indipendente, il Bitcoin appare ancora radicalmente legato all’andamento dell’economia tradizionale. 

Leggi anche: La Fondazione Tezos ha venduto milioni di dollari di Bitcoin a fine anno

Semplice guida al Forex Online

Semplice guida al Forex Online

Negli ultimi anni si sente sempre più parlare di Forex online. Per molti può sembrare un universo difficile da conoscere e interpretare, in realtà non è così. Anzi, nel momento in cui si apprendono i meccanismi e le strategie, esso può rivelarsi un valido mezzo di guadagno attraverso le operazioni che coinvolgono le valute. Con questa semplice guida è possibile iniziare ad addentrarsi nel trading online e agire attivamente affinché si possano ottenere dei vantaggi da un simile investimento. Prima di iniziare, però è necessario apprendere le nozioni fondamentali per capire il mondo del Forex e il suo funzionamento. Non importa se si è alla prima esperienza di trading online, perché si costruisce col tempo e con la pratica. Questa guida vuole essere un’introduzione alla conoscenza dell’investimento online e dei meccanismi che ne regolano il funzionamento.

Forex: la nuova frontiera dell’investimento online

  • Il Forex (Foreign Exchange Market), ovvero scambio di valuta estera, è il più grande mercato al mondo che presenta caratteristiche uniche.
  • è decentralizzato, nel senso che non esiste una sede;
  • gli scambi avvengono direttamente tra le istituzioni coinvolte (banche, stati, governi);
  • il volume degli scambi giornalieri si aggira intorno ai 5.000 miliardi di dollari;
  • c’è un numero elevato di operatori;
  • il mercato è aperto 24 h al giorno con esclusione del week-end;
  • consente di operare anche con piccoli capitali;
  • si può interagire quando si ha tempo per hobby o per lavoro.

Queste caratteristiche non devono spaventare chi è alla prima esperienza di trading online. In realtà tutto quello che si deve fare è scambiare una valuta con un’altra e trarre profitto. Il guadagno consiste nella differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita delle valute stesse. Tutto si basa, però, su tempistica e azioni che vengono affinate col tempo.

Per investire online da casa è necessario avere un computer e un collegamento internet per potersi registrare presso una delle tante piattaforme. Esse costituiscono dei brokers, ovvero degli intermediari, attraverso i quali interagire sul mercato. I brokers non prendono commissioni sugli ordini ma dei compensi. Su questi siti vengono messe a disposizione delle Demo per iniziare a prendere confidenza col mondo delle contrattazioni.

Come funziona il Forex online

Nel momento in cui si acquista una valuta, allo stesso tempo se ne vende un’altra. Le negoziazioni avvengono in coppia. Per fare un esempio, il rapporto EUR/USD indica una negoziazione tra Euro e Dollaro. Si compra Euro se si prevede che questa valuta acquisterà valore nel periodo successivo. Se si acquista il Dollaro, invece, si prevede che quest’ultimo salirà di valore. Niente è più semplice. Ovviamente come per gli investimenti in borsa è necessario seguire i segnali emessi dal mercato per capire il trend degli ultimi giorni. Fattori microeconomici influenzano in maniera decisa le azioni sul mercato delle valute.

Termini in uso nel Forex online

Questa semplice guida al Forex online vuole introdurre, quindi, in maniera efficace al mondo dell’investimento online. Prima di iniziare è bene conoscere alcuni termini in uso per potersi districare nel mondo del cambio delle valute.

  • Le coppie di valute maggiormente scambiate sono:
  • EUR/USD Euro-Dollaro Usa (eurodollaro);
  • GBP/USD Sterlina britannica-Dollaro Usa (cable);
  • USD/JPY Dollaro Usa- Yen giapponese (gopher).

Altre coppie di valute possono includere il Dollaro Canadese (CAD), il Franco Svizzero (CHF) e il Dollaro Australiano (AUD).

Per aprire una posizione al rialzo verrà utilizzato il termine Long. Al contrario, per quella al ribasso si userà dire Short. Nel classico esempio di EUR/USD, si punterà Long sull’Euro se si pensa che questa valuta si rafforzerà nel periodo successivo, oppure Short nel caso in cui si preveda che il dollaro acquisterà maggior forza.

Trading in Bitcoin, vantaggi e svantaggi

Trading in Bitcoin

Si è negli ultimi anni sentito spesso parlare di moneta virtuale legando questo appellativo al termine di Bitcoin.

Impiegati anche al di fuori del mercato finanziario per eseguire operazioni commerciali, i Bitcoin sono la valuta con cui viene eseguito il trading online, tra le criptovalute sicuramente la più conosciuta e affermata.

In questa guida ci si pone l’obiettivo di descrivere i vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo dei Bitcoin nel trading online.

Vantaggi dei Bitcoin: aspetti positivi

Il successo dei Bitcoin è legato ai suoi vantaggi, va premesso che in quanto moneta virtuale i Bitcoin non esistono in forma cartacea al pari della comune moneta di scambio, ma hanno comunque un valore economico stabilito dal mercato finanziario.

Indipendente da qualsiasi autorità governativa, il Bitcoin nasce come una valuta digitale libera, non vincolata a nessun tariffario o imposta esterna.

Vantaggi dei Bitcoin

La forma virtuale consente, senza particolari rischi, di trasportare anche in modalità off-line ingenti quantitativi di Bitcoin, senza aver il timore di essere derubati, servendosi esclusivamente di un pc o una memoria esterna come una chiavetta usb.

L’autodeterminazione delle commissioni imponibili sui Bitcoin rende la valuta vantaggiosa in termini di guadagno e di scambio.

L’impossibilità di poter in qualche modo svuotare il portafoglio virtuale, garantisce a chi detiene Bitcoin una sicurezza ad alti livelli, infatti, ogni utente gode di sistemi di controllo tali per cui nessuno può spostare i propri Bitcoin senza aver avuto le appropriate autorizzazioni fatto di chiavi crittografiche, grazie alla tecnologia Blockchain e a un sistema di consensi i Bitcoin non possono essere facilmente contraffatti o spostati.

Gli svantaggi dei Bitcoin: aspetti negativi

Nell’elencare gli svantaggi dell’utilizzo o della detenzione dei Bitcoin va preso che l’impiego dei Bitcoin per il trading non è consentito in tutti i paesi, vi sono, infatti, delle nazioni dove gli stessi sono ritenuti illegali per cui non possono essere moneta di scambio per operazioni finanziarie online.

Gli svantaggi dei Bitcoin

Il mancato riconoscimento è dato dal fatto che si pensa che la moneta, seppur virtuale, possa essere utilizzata per attività losche e clandestine come il riciclaggio.

Altra nota dolente, che va presa in considerazione da parte di chi voglia investire in Bitcoin, è la mancanza di normativa di regolamentazione che caratterizza i mercati economici di determinati territori, ragion per cui non si è in qualche modo tutelati da nessuna norma o legge in caso di eventuali truffe.

Come si ha avuto modo di apprendere i Bitcoin si basano su un sistema di riconoscimento fatto di chiavi crittografiche, pertanto, la perdita delle stesse o la clonazione può comportare che si venga derubati del proprio portafoglio di investimento, salvo funzionino i sistemi di backup e recupero credenziali.

Infine, è da tenere in considerazione la volatilità dei Bitcoin, la valuta subisce continuamente sbalzi e rialzi drastici in breve termine, l’imprevedibilità del suo valore può comportare notevoli perdite in caso di discesa o profitto nell’eventualità di un rialzo, dando vita ad una condizione finanziaria continuamente in bilico.

Leggi anche: Il segreto per giocare in borsa e guadagnare soldi

Il segreto per giocare in borsa e guadagnare soldi

Il segreto per giocare in borsa e guadagnare soldi

Un segreto universale che possa garantire il successo per coloro che amano giocare in borsa, probabilmente non esiste. Ciò che però può essere attuato per minimizzare i rischi e soprattutto massimizzare i profitti, è sicuramente una corretta strategia, che necessariamente deve passare da una fase di attento studio e formazione. Il trucco probabilmente è proprio questo, ovvero cercare di approfondire ogni singolo aspetto che gravita intorno a questo mondo. Solamente così è possibile guadagnare davvero soldi. Vediamo insieme come.

Studio e formazione: i segreti della borsa

Come anticipato, una formula che vada bene per qualsiasi investitore per trarre un profitto dalle attività di borsa, probabilmente non esiste. È possibile però studiare delle strategie efficaci, che se utilizzate a dovere, permettono di cogliere i segnali corretti. Tali segnali consentono di intervenire in maniera adeguata sui mercati finanziari.

Chi al contrario decide invece di avventurarsi nel mondo della borsa senza studiarne ogni minima sfaccettatura, quindi improvvisando e non mettendo a punto una strategia corretta, con ogni probabilità non solo non guadagnerà nulla, ma perderà anche i capitali investiti.

Investire in borsa con il trading online

Investire in borsa con il trading online

Investire in borsa può risultare un’attività davvero molto conveniente, ma grazie alla diffusione del trading online degli ultimi anni, lo è diventata ancora di più. Ciò che deve essere chiaro è che questa metodologia non è sicuramente più facile, e che il tipo di approccio fatto con serietà deve essere il medesimo. In altre parole si è semplificato l’accesso, abbassando i requisiti utili per investire.

Con il trading online infatti, è sufficiente avere a disposizione un terminale come un computer o uno smartphone, una connessione internet e dei capitali da investire. Proprio in merito al denaro occorrente è opportuno specificare che a seconda del broker prescelto, ovvero dell’intermediario finanziario, per cominciare ad investire possono bastare anche poche decine di euro, grazie al meccanismo della leva finanziaria.

Leva finanziaria e conti demo gratuiti

La leva finanziaria è un fondamentale strumento per operare nel trading online, perché consente un’esposizione maggiore nel mercato rispetto al denaro realmente messo in gioco sul proprio conto. In altre parole, chi adopera tale strumento, usa del denaro prestato dall’intermediario (broker) al fine di aprire delle posizioni, a fronte chiaramente di un piccolo investimento. In tal modo è possibile conseguire dei profitti maggiori, ma come per tutto il mondo della borsa, si deve agire con responsabilità, perché si può andare incontro anche a maggiori perdite.

Leva finanziaria e conti demo gratuiti

Uno dei primi passi necessari da compiere quando si vuole cominciare a giocare in borsa, è quello di aprire un conto demo gratuito su una o più piattaforme. Il principio alla base di questi conti è molto semplice: sperimentare tutti i meccanismi del trading online, al fine di apprenderne i trucchi, fino al momento in cui ci si sentirà pronti ad investire online i propri capitali. Tutti i broker seri e regolamentati, che permettono di fare trading di CFD, trading di Forex o di criptovalute, offrono questa possibilità. L’ideale è studiare su più piattaforme, fino al momento in cui si sarà trovata quella più idonea alle proprie attitudini.